Quando è stato chiamato il 1° Azan?

Il Cairo e l’Adhan Ogni giorno al Cairo i muezzin gridano l’adhan, chiamando i fedeli alle cinque preghiere quotidiane dalle oltre 4.000 moschee ufficialmente riconosciute della città e da altre 30.000 moschee. Iniziata ai tempi di Maometto (ﷺ), la tradizione dell’adhan risale al settimo secolo. Un muezzin inizia la chiamata, un altro si unisce alcuni secondi dopo da una moschea vicina, e poi un altro ancora, fino a quando l’eco delle loro diverse voci avvolge l’intera città di 83 miglia quadrate.

Questa armonia a cappella crea un’onda sonora travolgente che zittisce e trasforma la cacofonia delle strade del Cairo, a partire dai primi raggi dell’alba fino alla notte che avvolge la città. Fino a quando On Look Films ha iniziato a documentare l’adhan attraverso il progetto Voices and Faces of the Adhan: Cairo, i muezzin e i loro caratteristici richiami non erano mai stati documentati su pellicola né registrati per scopi storici, culturali, informativi o documentari. Nel 2010, il governo egiziano ha iniziato ad attuare il Tawheed Al Adhan, o progetto di unificazione dell’Adhan.

Questo piano sponsorizzato dallo stato sistematizza l’adhan trasmettendo la voce di un unico muezzin da una stazione radio statale cinque volte al giorno a tutte le oltre 4.000 moschee ufficialmente riconosciute della capitale (e vietando la recita individuale nelle altre) tramite ricevitori wireless. Rimuovendo i muezzin dalle moschee, il Tawheed Al Adhan cancella effettivamente 1.400 anni di tradizione orale. Voci e volti dell’Adhan: Il Cairo sta lavorando per documentare questa antica tradizione prima che scompaia.

Tempistica e traduzione L’adhan, o chiamata alla preghiera, è un insieme di frasi cantate o recitate armoniosamente da un muezzin, che chiama i fedeli musulmani alle cinque preghiere quotidiane (salāt) i cui orari sono determinati dal sole, e quindi cambiano ogni giorno e variano a seconda del luogo. Le cinque chiamate quotidiane alla preghiera sono chiamate: Fajr (alba), Dhurh (metà giornata), ‘Asr (pomeriggio), Maghrib (tramonto), ‘Isha (notte). Ci sono diverse scuole di pensiero, e quindi diverse formule utilizzate per determinare quando l’adhan viene effettivamente chiamato (l’angolo del sole in momenti specifici).

I sistemi più comuni (taqweem) utilizzati sono: Hanafi, Islamic World Organization, Taqweem Um Al-Qura, Altaqweem Almasri, Islamic Society of North America, Fixed time. Per ulteriori informazioni dettagliate, si prega di iniziare la ricerca visitando http://www.islamicgoodsdirect.co.uk/al-fajr-islamic-adhan-watchws-06s-electronic.html. Di seguito è riportata una traduzione della preghiera del Fajr (alba). Si noti che si tratta di un riassunto dei principali principi della fede musulmana. Per gli altri quattro richiami giornalieri, vengono recitati tutti i versi tranne “La preghiera è meglio del sonno”.

Recital Arabo Traslitterazione Traduzione 4x أكبر الله Allahu Akbar Dio è più grande 2x الله إلا اله لا أشهد Ash- aveva al-la ilaha illa llah Porto testimonianza che non c’è nessun Dio tranne il Dio unico أشهد أن محمدا رسول 2x الله Ash- hadu anna Muhammad(ﷺ)an rasulullah Porto testimonianza che Muhammad(ﷺ) è il Messaggero di Dio 2x الصلاة على حي Hayya ‘ala-salahh Vieni al salat (preghiera, adorazione) 2x الفلاح على حي Hayya ‘ala ‘l-falah Vieni al successo 2x النوم من خير الصلاة As-salatu khayru min an-nawm Salat (preghiera, adorazione) è meglio del sonno 2x أكبر الله Allāhu akbar Dio è il più grande 1x الله إلا إله لا La ilaha illallah Non c’è altro dio che l’Unico Dio L’adhan inizia con un’affermazione della supremazia di Allah (Dio).

Poi viene la shahadah (professione di fede), che consiste nella professione dell’Unità di Allah (Dio), la negazione di shirk (politeismo), e la conferma che Muhammad (ﷺ) è il Messaggero di Allah (Dio). E dopo questo, viene la chiamata alla Preghiera e al successo – che implica il Paradiso e il ritorno al Creatore. Ogni linea è ripetuta per enfasi. Si raccomanda che mentre l’adhan viene chiamato, si dovrebbe ascoltare attentamente e ripeterlo in silenzio dopo il muezzin [muadhdhin], ma quando dice “Hayya ‘ala-s-Salah” e “Hayya ‘ala-l-falah” si dovrebbe dire: La hawla wa la quwwata illa billah. Non c’è potenza o potere se non presso Allah.

Origini L’origine del rituale dell’adhan si fa risalire alle fondamenta dell’Islam nel settimo secolo. La storia della sua creazione continua ad essere una forza scismatica tra i musulmani sunniti e sciiti fino ad oggi. La versione sunnita molto diffusa sostiene che l’adhan fu rivelato ad uno dei compagni di Maometto (ﷺ), Abdullah Ibn Zaid Ibn Abd Rabbihi, in un sogno dopo che era stato deciso che l’Islam doveva trovare un proprio metodo per annunciare l’ora della preghiera piuttosto che usare quelli di altre religioni, come le campane (cristianesimo) o i corni (giudaismo). Quando il Profeta sentì il ricordo della visione di Abdullah, il Profeta Muhammad (ﷺ) scelse Bilal ibn Ribah per chiamare la gente alla preghiera, uno schiavo etiope liberato e uno dei primi convertiti all’Islam, a causa della sua voce meravigliosa.

Quando Bilal chiamò per la prima volta l’adhan, ‘Umar bin Al-Khattab, che più tardi divenne il secondo califfo, lo sentì nella sua casa e venne dal Profeta Muhammad(ﷺ) dicendo che aveva visto esattamente la stessa visione nei suoi sogni. Al contrario, i musulmani sciiti credono che l’adhan sia stata l’unica creazione di Muhammad(ﷺ) che poi chiese a Bilal di essere il primo muezzin. Naturalmente, ci sono ulteriori variazioni da entrambe queste prospettive. Che la purezza di cuore di Bilal fosse considerata di alta misura dal Profeta Muhammad(ﷺ) è evidenziato da una storia in cui diversi seguaci del profeta consigliarono Muhammad(ﷺ) di dare la distinzione di muezzin a qualcun altro.

A causa del fatto che la pronuncia araba di Bilal aveva un pesante accento etiope, sembra che non fosse in grado di pronunciare efficacemente la consonante “sh”. Si dice che Muhammad(ﷺ) abbia risposto: “Il ‘siin’ di bilal è ‘shiin’ nell’udito di Allah”, il che significa che Allah non si preoccupa della manifestazione fisica, ma piuttosto della purezza del cuore e dell’intenzione. Bilal non avrebbe recitato l’adhan in cima a quello che oggi è conosciuto come il minareto distintamente islamico, ma piuttosto nella piazza del mercato, o nella casa del Profeta Muhammad(ﷺ), che era anche usata come spazio di preghiera.

L’adhan è recitato come un saluto, un richiamo e un momento di riflessione e condivide una somiglianza con il siddur ebraico, la liturgia cristiana e il mantra indù. Fino alla metà degli anni ’50, l’adhan veniva chiamato dal minareto di ogni moschea. Le prime moschee furono costruite senza minareti, e l’azione dell’adhan poteva essere eseguita da una varietà di altri luoghi, come un tetto o un’alta finestra. Anche se si crede che i primi minareti siano stati ispirati dall’architettura religiosa cristiana, la dimensione, la forma e lo scopo del minareto sono stati pesantemente influenzati dall’atto dell’adhan. Questi “fari”, come allude la parola araba, erano luoghi ideali per i muezzin per vocalizzare l’adhan in modo udibile per raggiungere il maggior numero di persone.

Oggi pochissimi muezzin chiamano l’adhan da questi minareti, recitando l’adhan in microfoni nella musallah, o sala di preghiera, di fronte alla direzione della Qiblah che orienta i musulmani verso la Mecca. Gli altoparlanti sono appesi nel posto che il muezzin occupava prima – in cima alla torre – e trasmettono il loro adhan alla comunità. Indipendentemente dal metodo di consegna, la chiamata è di natura declamatoria, piuttosto che introspettiva. L’apice della performance di un muezzin si verifica quando egli pronuncia le frasi più lunghe in un solo respiro, spingendo la gamma ai suoi limiti superiori mentre esibisce un controllo impressionante dell’ornamento vocale.